
Intorno agli anni ’50 l’Obedience iniziò a diffondersi nei Paesi del Nord Europa e, quando la Federazione Cinologica Svedese ne propose il primo regolamento ufficiale in ambito FCI, diventò una vera e propria disciplina sportiva.
In Italia l’Obedience approdò nell’Aprile del 1997 e venne riconosciuta dall’ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) nel 2000.
In questa disciplina estremamente tecnica cane e conduttore dovranno cimentarsi in diversi esercizi, più o meno articolati, nei quali si potranno trovare a volte vicini e a volte distanti tra loro. In ogni momento dovranno emergere l’affiatamento e la sintonia reciproci perché, oltre alla precisione di esecuzione, verranno premiate la collaborazione e l’intesa.
Da regolamento è ammesso alle prove di Obedience qualunque cane di età superiore ai 12 mesi, fatta eccezione per la classe tre, la più alta e complessa, per la quale il soggetto deve aver compiuto almeno 15 mesi.
Classi di Lavoro in Obedience
Regolamento Completo di Obedience
Esercizi Obedience |
|
1. |
Sociabilità |
2. |
Condotta con guinzaglio |
3. |
Seduto fermo |
4. |
Richiamo semplice |
5. |
Richiamo con salto di una barriera |
6. |
Posizioni a distanza |
7. |
Terra 30 sec. conduttore in vista (da solo) |
8. |
Impressione generale |
Predebuttanti
(solo nazionale)
Categoria e Punteggio
1ªcategoria: 80 - 100 (80%) Eccellente
2ªcategoria: 70 - < 80 (70%) Molto buono
3ªcategoria: 60 - < 70 (50%) Buono
Passaggi di Livello
Un cane che ha ottenuto Eccellente è autorizzato a passare in Debuttanti
Un cane può concorrere in Predebuttanti fino ad un massimo di 3 Eccellenti
Esercizi Obedience | |
1. | Sociabilità |
2. | Invio intorno a un gruppo di coni/barile e ritorno |
3. | Condotta senza guinzaglio |
4. | Richiamo semplice |
5. | Terra durante la marcia |
6. | Tenuta di un oggetto del conduttore |
7. | Richiamo con salto di una barriera |
8. | Posizioni a distanza |
9. | Terra 1 min. conduttore in vista (da solo) |
10. | Impressione generale |
Debuttanti
(solo nazionale)
Categoria e Punteggio
1ªcategoria: 120 - 150 (80%) Eccellente
2ªcategoria: 105 - < 120 (70%) Molto buono
3ªcategoria: 75 - < 105 (50%) Buono
Passaggi di Livello
Un cane che ha ottenuto Eccellente è autorizzato a passare in Classe 1
Un cane può concorrere in Debuttanti fino ad un massimo di 3 Eccellenti
Esercizi Obedience | |
1. | Seduto in gruppo 1 min. conduttori in vista |
2. | Condotta |
3. | Fermata a scelta durante la marcia |
4. | Richiamo |
5. | Invio in avanti in un quadrato |
6. | Controllo a distanza |
7. | Salto di una barriera e riporto |
8. | Invio intorno a un gruppo di coni/barile e ritorno |
9. | Impressione generale |
Classe 1
(nazionale e internazionale)
Categoria e Punteggio
1ªcategoria: 256 - 320 (80%) Eccellente
2ªcategoria: 224 - < 256 (70%) Molto buono
3ªcategoria: 192 - < 224 (50%) Buono
Passaggi di Livello
Un cane che ha ottenuto Eccellente, in qualunque nazione, è autorizzato a passare in Classe 2
Un cane può concorrere in Classe 1 fino ad un massimo di 3 Eccellenti / nazione
Esercizi Obedience | |
1. | Terra in gruppo 2 min. conduttori fuori vista |
2. | Condotta |
3. | Fermo in piedi/seduto/terra durante la marcia |
4. | Richiamo con fermo in piedi |
5. | Invio in avanti con terra e richiamo |
6. | Riporto direttivo |
7. | Discriminazione olfattiva e riporto |
8. | Controllo a distanza |
9. | Invio intorno a un gruppo di coni/barile, in piedi/terra e salto |
10. | Impressione generale |
Classe 2
(nazionale e internazionale)
Categorie e Punteggio
1ªcategoria: 256 - 320 (80%) Eccellente
2ªcategoria: 224 - < 256 (70%) Molto buono
3ªcategoria: 192 - < 224 (50%) Buono
Passaggi di Livello
Un cane che ha ottenuto Eccellente, in qualunque nazione, è autorizzato a passare in Classe 3
Un cane può concorrere in Classe 2 fino ad un massimo di 3 Eccellenti / nazione
Esercizi Obedience | |
1. | Seduto in gruppo 2 min. conduttori fuori vista |
2. | Terra in gruppo 1 min. e richiamo |
3. | Condotta |
4. | Fermo in piedi/seduto/terra durante la marcia |
5. | Richiamo con fermo in piedi/seduto/terra |
6. | Invio a distanza con direzioni, terra e richiamo |
7. | Riporto direttivo |
8. | Invio intorno al cono, posizioni, riporto e salto di una barriera |
9. | Discriminazione olfattiva e riporto |
10. | Posizioni a distanza |
Classe 3
(nazionale e internazionale)
Categoria e Punteggio
1ªcategoria: 256 - 320 (80%) Eccellente
2ªcategoria: 224 - < 256 (70%) Molto buono
3ªcategoria: 192 - < 224 (50%) Buono
TITOLI
Nelle prove nazionali ai vincitori, con la qualifica Eccellente, verrà rilasciato il "CAC" - Certificato di Attitudine al Campionato Italiano di Obedience.
Nelle prove internazionali ai vincitori, con la qualifica Eccellente, verrà rilasciato il "CAC" e il "CACIOB" - Certificato di Attitudine al Campionato Internazionale di Obedience.
Campione Italiano di Obedience
per conseguire il titolo il cane deve ottenere:
3 CAC
la qualifica di almeno ‘Molto Buono’ in un’esposizione internazionale o nazionale di bellezza o di raduno di razza
Campione Internazionale di Obedience
per conseguire il titolo il cane deve ottenere:
2 CACIOB in due differenti nazioni
la qualifica di almeno 'Buono' in un’esposizione di bellezza FCI con CACIB
deve essere registrato nel libro delle origini (di un paese membro della FCI)
deve essere trascorso almeno un anno e un giorno tra i due CACIOB